COS'È IL REIKI?

Se vi state chiedendo cosa sia Il Reiki, siete nel posto giusto, vi dirò esattamente cos’è il Reiki, senza tanti giri di parole. Il Reiki è una semplice tecnica di imposizione delle mani sul corpo per ridurre lo stress, procurare il rilassamento e ritrovare il benessere. Si pratica ponendo le mani in particolari punti del corpo, senza massaggiare. Permette all’energia di attraversare il corpo del paziente attraverso le mani dell’operatore, che canalizza un’energia pura e purificatrice da una forza superiore e universale.

Reiki significa appunto, energia (Ki) universale (Rei). Il nome unisce i due termini giapponesi e richiama i concetti tipici della medicina e filosofa orientali, secondo la quale esiste un’energia che scorre ovunque nel cosmo e negli esseri viventi; il suo flusso equilibrato e libero è la base della salute.

A CHI È RIVOLTO IL REIKI?

Chiunque può imparare il Reiki e non è necessario avere precedenti esperienze o abilità. Il processo di sintonizzazione apre i chakra del cuore e della corona e fornisce un collegamento diretto tra lo studente e la fonte universale di energia Reiki.

L’EDUCAZIONE AL REIKI

Educare le persone al Reiki, è secondo me una impresa abbastanza ardua, e non perche il Reiki è una tecnica difficile da apprendere, ma perche la parola Reiki è stata abusata e oltraggiata negli anni passati, per cui il mio lavoro di divulgazione del vero reiki sarà ardua ma non impossibile.

Oramai molti sanno che ho vissuto per parecchi anni in Gran Bretagna e negli Stati Uniti dove il Reiki è molto usato come tecnica di guarigione, in Italia purtroppo c’è tanta ignoranza sull’argomento, ignoranza perchè la gente ha paura, e questa paura è molto giustificata. Da una parte ci sono le persone che indicano il Reiki come in contrapposizione alla religione e cosi non è come avrò ampio modo di illustrare di seguito, dall’altra parte ci sono quelle persone che all’inizio degli anni ’90 si sono venuti a trovare dinanzi a questa parola nuova che alcuni maestri proponevano come una tecnica di guarigione e quindi facendosi pagare tanti soldi si accaparravano la possibilità di scioccare la gente con guarigioni assurde e senza senso.

Come dico da sempre, il reiki non è nulla di tutto cio. Il reiki è solo amore, è sempre amore e cosi rimarra per sempre.

Come, Mikao Usui, il Monaco tibetano giapponese, creatore del Reiki,  ritornò nei ghetti di Kyoto disperato perche la gente non aveva compreso l’importanza del Reiki e quale potessero essere le possibilità che il Reiki attraverso la guarigione dell’anima potesse produrre, cosi quella di parlare del reiki senza scendere nei dettagli della guarigione sembra una battaglia persa in partenza poiche sembra che non si è  ancora pronti ad accettare che c’e’ dell’altro, che non bisogna solamente e per forza ascoltare gli altri, è giunto adesso il momento di ascoltarsi di piu e ascoltare il proprio cuore e decidere da soli, questo è buono per me, come mi fa sentire, come affronto la giornata dopo un trattamento di reiki? Come affronto la giornata dopo aver dedicato qualche minuto a me stesso e da solo, senza chiedere agli altri consigli e quant’altro.

Per questo penso che sia importante che il Reiki come gia avviene in tante scuole sperimentali e purtroppo sempre e solo all’estero, sia insegnato ai ragazzi giovani che proprio imparando la meditazione e l’amore universale, potrebbero sicuramente eccellere negli studi e nella vita.

Pensate a come sarebbe il mondo nel futuro quando avremo degli uomini che si sono preparati alla scuola della vita anche imparando tecniche di rilassamento, di meditazione di amore incondizionato e universale. Sono sicuro che molti penseranno a questo come ad un’utopia ma io sono convinto nel mio cuore, che come c’è un ritorno alla natura e alle cose naturali, cosi i ragazzi che sono il nostro futuro, saranno in grado di comprendere che l’energia universale attraverso il Reiki può portare loro oltre e li può far spaziare con la mente ancora di piu affinché il loro cuore sia aperto a comprendere che cosi facendo si puo solo fare del bene e creare un mondo migliore prima nei nostri cuori e poi intorno a noi.

A COSA SERVE IL REIKI?

Appoggiare le mani sul corpo per lenire dolori, confortare e rilassare è la più antica e istintiva pratica di salute. Se un figlio si fa male o ci procuriamo un dolore, la prima cosa che facciamo è mettere le mani sulla parte dolente. Il tocco umano procura calore e comunica sentimenti di tenerezza e amore.

ECCO COS'È IL REIKI

Il Reiki è uno dei doni più belli che si possono ricevere e condividere con altri. Reiki è amore universale, compassione, armonia ed equilibrio; ciò conduce ad un senso di ritrovata integrità, sentiero di gioia e felicità. Sebbene il Reiki sia nato in Oriente (fu fondato dal giapponese Mikao Usui, 1865-1926), oggi è molto utilizzato anche in Occidente, spesso come tecnica di medicina complementare. Lo studiano e impiegano centri medici e ospedali, soprattutto in Giappone, Usa e Gran Bretagna e, finalmente, anche in Italia.

Il Reiki è anche una via di ricerca spirituale ma, non richiedendo l’adesione ad un credo, non può essere considerato una religione. Per diventare praticanti e maestri bisogna ricevere delle iniziazioni, chiamate anche “attivazioni”, seguire uno stile di vita integro e dedicarsi con umiltà alla salute degli altri. È una buona pratica per gli allievi praticare il Reiki. Si incomincia a fare il Reiki prima al corpo mentale, per poi procedere a quello fisico. È bene fare il Reiki a se stessi, a ciò che si mangia, all’acqua che si beve, agli animali domestici, alle piante di casa, alla stanza in cui si dorme e alla propria casa. Si sarà felicemente sorpresi dalla vibrante energia dalla quale si sarà circondati.

L’applicazione del Reiki avviene toccando i punti d’energia (chakra, dal sanscrito “ruote d’energia”) per liberarli da energie che ristagnano e danneggiano l’organismo. Si possono toccare anche altre parti del corpo, tuttavia il trattamento può avvenire, anche senza contatto fisico, attraverso una trasmissione d’energia a distanza. L’energia Reiki che il terapista immette nel paziente è un’energia purificatrice che rimuove tutta quell’energia di cui il corpo non ha più bisogno e ripristina l’equilibrio naturale dell’organismo. Il Reiki è rilassante, aiuta con lo stress e da altri malesseri prodotti dalla vita moderna.

I principi del Reiki
Solo per oggi non ti preoccupare
Solo per oggi non ti arrabbiare
Rispetta i genitori, i maestri e gli anziani
Lavora e guadagna onestamente
Mostra gratitudine verso tutti gli esseri viventi